Ogni anno il 19 settembre si ripete il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro e a Napoli è festa grande.
San Gennaro è il Santo Patrono della città di Napoli, amatissimo dai fedeli che gli attribuiscono il famoso miracolo della liquefazione del sangue che si ripete con regolarità tre volte l’anno: il primo sabato di Maggio, il 19 settembre (anniversario del martirio del Santo) e il 16 dicembre.
In realtà la Chiesa non parla di miracolo ma attribuisce all’evento la definizione di “fatto prodigioso” la cui venerazione popolare è consentita ma non riconosciuta.
Nel 2018 ho cercato di raccontare la profonda devozione e la magia che avvolgono il prodigio della liquefazione del sangue nel programma “Dfiesta en La 2” sulla rete spagnola RTVE in una puntata dedicata alla festa di San Gennaro.
Insieme alla conduttrice Sara abbiamo inoltre passeggiato per le strade del centro storico, soffermandoci sulle tradizioni popolari più interessanti e suggestive della mia città.
Un tour di Napoli non è mai un percorso standard, ma un viaggio unico nel ventre vivo della città alla scoperta della sua incredibile storia millenaria. Per saperne di più o per organizzare il tuo tour personalizzato di Napoli scrivimi qui.